Lefkada è una meravigliosa Isola della Grecia incastonata nel Mar Ionio e caratterizzata oltre che dalla limpidezza delle acque che ne bagnano le coste anche dalla presenza di una lussureggiante vegetazione, da spiagge mozzafiato e da piccoli ed accoglienti paesini.

L’Isola è l’unica del vasto arcipelago delle Ioniche a poter essere raggiunta “via terra” grazie alla presenza di un ponte mobile che consente anche il passaggio delle automobili. Ma senza dubbio il modo migliore e più veloce per arrivare a Lekfada è sbarcare all’aeroporto di Preveza che dista poco più di 20 km. Su Preveza vi sono numerosi voli interni, soprattutto in estate, da Atene. Basta quindi prendere un volo dall’Italia ad Atene ed il gioco è fatto! Vi sono in alternativa dei traghetti che partono da Ancona, Bari, Brindisi, Ancona e Trieste e che arrivano a Igoumenitsa, lo scalo portuale più vicino all’Isola.Trascorrere una vacanza a Lefkada è piuttosto semplice dal punto di vista delle strutture ricettive: sull’isola infatti vi sono tanti hotel, ville ed appartamenti. Le soluzioni più economiche per dormire a Lefkada sono gli studios, appartamenti che possono ospitare dalle due alle 6 persone e che sono dotati di piccola cucina. Un’altra soluzione, quella più amati dagli amanti della natura e dai ragazzi, è rappresentata dai campeggi mentre c’è da dire che sull’Isola ci sono anche hotel di lusso in grado di soddisfare anche le richieste dei clienti più esigenti.

Cosa vedere a Lefkada

Scopri le meravigliose spiagge di Lefkada

La maggiore attrazione turistica dell’Isola di Lefkada è rappresentata dalle spiagge. Quella di Porto Katsiki è probabilmente una delle più famose di tutta la Grecia, si trova nell’estrema punta sud dell’Isola e dista ben 40 km dalla città di Lefkada, il centro che porta lo stesso nome dell’Isola. Questa spiaggia è caratterizzata da un meraviglioso mare turchese, più chiaro verso la riva e più scuro verso il largo, ed è dominata alle spalle da una imponente montagna; particolarmente affollata nei mesi di luglio ed agosto, regala momenti unici in bassa stagione. Un pò impervia da raggiungere ma incredibilmente bella è la spiaggia Egremni che si trova sulla costa occidentale dell’isola, mentre splendide sono anche Mili – la spiaggia dei Mulini a Vento – chiamata così per la presenza delle rovine di 4 mulini – ed il suo naturale proseguimento la spiaggia di Aghios Ioannis. Da vedere sono anche la spiaggia di Amoglossa per la sua sabbia bianca e finissima, quella di Aghios Nikitas, a due passi dall’omonimo borgo, e quella di Lakka dal mare verde smeraldo. Alcune di queste non sono facilissime da raggiungere ma proprio per questo sono meno affollate e ripagano con la loro bellezza lo sforzo per arrivarci.

Cosa fare a Lefakada

Chi sceglie di soggiornare a Lefkada approfittando delle offerte volo+soggiorno o dei pacchetti last minute lo fa anche per la possibilità che offre l’Isola di praticare numerosi sport. La limpidezza delle acque favorisce lo snorkeling mentre l’incredibile natura presente negli abissi fa sì che siano moltissimi gli appassionati di immersioni a tuffarsi sul fondo delle acque che la bagnano. Tuttavia Lefkada è diventata negli ultimi anni il paradiso per gli amanti di kiteSurf e windsurf grazie al vento che spira in particolare su due spiagge, quella dei Mulini e la cosiddetta “Laguna”. Infine l’interno dell’Isola presenta numerosi sentieri per gli appassionati di mountain bike e di trekking che possono ammirarne le bellezze da una prospettiva diversa. Lefkada è un vero e proprio paradiso tutto da scoprire, un’isola – circondata da nove piccole isolette – dal fascino antico, dagli incredibili colori e da una natura incontaminata. Un luogo ideale dove trascorrere una vacanza.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *