Quando si pensa ai tulipani una delle prime associazioni è quella che porta la mente all’Olanda: il Paese nord europeo è unanimemente considerato come la patria di questo straordinario e profumatissimo fiore. La realtà però è diversa: uno dei Paesi simbolo del tulipano è la Turchia ed in particolare la città di Istanbul. Nella vecchia Costantinopoli infatti i tulipani furono importati dall’Iran e fu proprio dalla Turchia che giunsero in Europa radicandosi in particolare in Olanda dove hanno trovato le condizioni climatiche ideali per crescere. D’altronde basta ammirare le meravigliose e variopinte piastrelle e ceramiche di Izmit che adornano in maniera impeccabile i palazzi imperiali per rendersi conto della lunga e radicata tradizione di questo fiore nel Paese.

Ecco perchè proprio ad Istanbul nei mesi di aprile e maggio c’è uno dei più seguiti festival dei tulipani. La città turca sin dal 2006 ha deciso di dotarsi di decine di varietà di tulipani: li ha piantati praticamente in tutte le aree verdi ed ha abbellito in questo modo la capitale del turismo in Turchia. Il risultato è una grande festa di tulipani che si svolge dalla prima settimana di aprile fino alla fine del mese di maggio, il periodo infatti in cui questi fiori mostrano il meglio di se stessi sia in termini di colori che di profumi.

Il Tulip Festival porta nella città turca 14 milioni di tulipani di oltre 270 varietà e, soprattutto, tantissimi turisti desiderosi di ammirare le bellezze di Istanbul immerse nei gialli, rossi e viola dei tulipani. I fiori sono sparsi un pò ovunque e adornano parchi, piazze e giardini: le location più belle per ammirarli sono le piazze di Taksim e Sultanhamet, le aiuole di Nisantasi e Besiktas ma soprattutto il Parco di Emirgan, fulcro del Tulip Festival. Qui fino al 28 aprile c’è un’esposizione di sculture ispirate dai fiori, una bella mostra fotografica e la possibilità di acquistare i bulbi della varietà locale dei tulipani. Un’altra mostra sulla storia dei fiori è quella di Palazzo Dolmabahçe mentre il concorso ‘La foto più bella di tulipani’ sarà ospitato nel Giardino del Palazzo Bianco fino al 12 maggio. Sempre al parco Emirgan, durante il festival, si potrà assistere a concerti dal vivo, performance di pittori e artisti tutti i giorni dalle ore 11 alle 20. Il Tulip Festival è una ricorrenza che profuma di business.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *